Audizioni per entrare nel coro “Le Verdi Note” dell’Antoniano
Audizioni per l’A.A. 2023/24 aperte su richiesta. Ti aspettiamo! 😀
Le Verdi Note è il coro dei ragazzi dell’Antoniano di Bologna. Fondate nel 1989 per dare l’opportunità ai bambini ormai cresciuti del Piccolo Coro dell’Antoniano e dello Zecchino d’Oro di continuare a cantare insieme, oggi il gruppo è aperto a tutti i ragazzi, anche alla loro prima esperienza corale, a partire dai 16 anni.
Le Verdi Note hanno all’attivo 6 album, 1 raccolta, e oltre 60 inediti pubblicati e scritti appositamente per loro, disponibili in tutti i digital store e su YouTube. Diversi sono i brani eseguiti in collaborazione con vari artisti tra i quali Cristina D’Avena, Biagio Antonacci, Nomadi, Orchestra Senzaspine e tanti altri. Il repertorio è vario e spazia dal pop al rock, dal gospel al canto liturgico, da brani tratti dal musical theatre fino alla rivisitazione in chiave corale di canzoni pop.
Entrare nelle Verdi Note significa intraprendere un percorso sia artistico che didattico. Una volta superata l’audizione, i ragazzi sono formati per poter sviluppare competenze di tipo musicale e teatrale e per essere in grado di sostenere attività artistiche di tipo concertistico, discografico e televisivo. La formazione è di tipo internazionale a partire dall’approccio alla Triple Threat Performance (canto, recitazione, movimento coreografico) di stampo anglosassone, tipica degli attori di musical theatre.
Fare parte del coro significa anche entrare nella famiglia dell’Antoniano, esperienza non solo musicale ma anche di vita, dove è possibile sviluppare qualità come ascolto, disciplina, organizzazione, relazione, empatia e tante altre.
Qualche foto
Dove e quando
Le audizioni sono rivolte a ragazzi e ragazze indicativamente tra i 16 e i 30 anni e si terranno su richiesta una volta compilato il seguente form. Giorni e orari saranno infatti concordati dopo un primo colloquio telefonico conoscitivo.
Audizioni, lezioni e prove hanno luogo presso l’Antoniano di Bologna tra Settembre e Giugno nelle seguenti giornate:
- Mercoledì dalle 20:00 alle 22:00
- Un sabato o domenica pomeriggio al mese, dalle 15:00 alle 19:00
I giorni possono variare in prossimità degli impegni artistici.
Direzione

Sara Casali e Alessio Zini
Direzione artistica e organizzativa
Hanno iniziato il loro percorso all’Antoniano da bambini, entrando nel “Piccolo Coro” diretto allora da Mariele Ventre. Hanno fatto parte del coro “Le Verdi Note”, di cui oggi sono direttori artistici e organizzativi, e collaborano con l’Antoniano su diverse iniziative. Autori e produttori di brani musicali per le Edizioni Antoniano, Crioma e Warner Chappell, tra cui “C’è Bisogno di una squadra”, “Traccia la tua rotta”, “Il segreto (per Mariele)” e molte altre.

Fabiola Ricci
Direzione corale e regia teatrale
Direttrice dell’Accademia del Musical di Castrocaro è tra le più importanti docenti in ambito Musical Theatre in Italia. Di recente, ha formato il primo soprano italiano degli inglesi “The Swingle”, il gruppo vocale più importante al mondo. Fabiola lavora sulla “Triple Threat Performance” di stampo anglosassone, applicando il metodo “Voice on Stage”. Curiosità: è l’interprete originale del celebre brano dello Zecchino d’Oro “La sveglia birichina”.
Richiedi audizione: compila il form
Richiedi la tua audizione compilando il form sottostante: sarai richiamato per un primo colloquio telefonico conoscitivo in cui saranno concordati giorno e ora dell’effettiva audizione.
Per partecipare occorre:
- Preparare un brano melodico a libera scelta;
- Portare base musicale su chiavetta USB o iPhone/iPad/dispositivo;
- Vestirsi comodi e con scarpe pulite o da palestra (no tacchi, no gonne).